La Città Carmelitana è un progetto che è iniziato con l’acquisto del terreno “Acqua Viva” in Parelheiros a San Paolo nell’anno 2004, questo progetto prevedeva:
- la costruzione del convento
- case di formazione
- casa di vita contemplativa
- centro di evangelizzazione
- casa per i ritiri
- accoglienza per i sacerdoti anziani
- accoglienza per i minorenni
- asilo per i bambini
Nella Città Carmelitana è già esistente una casa per ritiri, noviziato, postulantato e aspirandato femminile e il centro di evangelizzazione.
Il noviziato femminile è stato costruito da poco è un ambiente di silenzio e di preghiera per vivere quest’ importante tappa di formazione che prepara le giovani religiose alla professione dei voti di povertà, castità e obbedienza.
Attualmente la maggior parte delle case dove resiediamo sono in affitto, diverse sono le iniziative realizzate per la costruzione della Città Carmelitana, avendo come obiettivo ridurre le spese e avere un ambiente adeguato alla contemplazione e alla preghiera che sono il sostegno per una evangelizzazione efficace.